Certificato di imballaggio del veicolo/contenitore
        
                            Quando le merci pericolose vengono imballate in un contenitore/veicolo, gli addetti all'imballaggio devono fornire un certificato contenente il numero o i numeri di identificazione del contenitore/veicolo e attestante che
                    
    
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                    
    - il contenitore/veicolo era pulito, asciutto e idoneo a contenere le merci
 - gli imballaggi che devono essere segregati non sono stati imballati assieme
 - tutti gli imballaggi sono stati ispezionati esteriormente e solo gli imballaggi che non presentavano danni sono stati caricati
 - tutte le merci sono state caricate correttamente e, laddove necessario, imbragate con materiale di fissaggio
 - le merci caricate sfuse sono state distribuite uniformemente all'interno del contenitore/veicolo
 - il contenitore/veicolo è strutturalmente funzionante
 
- Il contenitore/veicolo e gli imballaggi sono adeguatamente provvisti di marchi, etichette e targhe
 - se si utilizza ghiaccio secco (CO2), il contenitore/veicolo deve essere contrassegnato esternamente e in modo visibile con la dicitura: "PERICOLO. CO2 (GHIACCIO SECCO) ALL'INTERNO. VENTILARE BENE PRIMA DI ENTRARE" 
 - un documento di trasporto delle merci pericolose deve accompagnare ciascuna spedizione di merci pericolose caricata nel contenitore/veicolo