-
1. Introduzione
-
2. Classificazione
-
3. Imballaggio di prodotti chimici
-
1. Pagina del titolo
2. Introduzione
3. Definizioni
4. Disposizioni generali per il riempimento
5. Disposizioni aggiuntive per l'uso degli IBC
6. Disposizioni generali sulle istruzioni di imballaggio
7. Istruzioni di imballaggio - Imballaggi
8. Istruzioni di imballaggio - IBC
9. Codice per tipo di imballaggio
10. Costruzione e prova degli imballaggi
11. Marcatura ONU degli imballaggi
12. Esercizio: marcatura ONU degli imballaggi
-
4. Marcatura e etichettatura
-
1. Pagina del titolo
2. Introduzione
3. Definizioni
4. Disposizioni di marcatura per gli imballaggi
5. Specifiche di marcatura e etichettatura
6. Specifiche della marcatura di inquinante marittimo
7. Frecce di orientamento sull'imballaggio
8. Disposizioni di etichettatura
9. Disposizioni relative alle targhe
10. Quante targhe?
11. Marcatura delle unità di trasporto merci
12. Marcatura aggiuntiva delle unità di trasporto merci
13. Esempio: marcatura ed etichettatura di imballaggi
14. Esempio: marcatura ed etichettatura di fusti
15. Esempio: marcatura ed etichettatura degli IBC
16. Esempio: marcatura ed etichettatura degli IBC flessibili
17. Esempio: marcatura ed etichettatura di unità di carico e sovrimballaggi
18. Esempio: marcatura ed etichettatura di cisterne mobili
19. Esempio: marcatura ed etichettatura di casse mobili
20. Esempio: marcatura ed etichettatura di casse mobili II
21. Esercizio
-
5. Documentazione
-
6. Imballaggio delle unità di carico
-
1. Pagina del titolo
2. Introduzione
3. Condizioni durante il viaggio via mare
4. Requisiti di pre-imballaggio - Ispezioni
5. Requisiti di pre-imballaggio - Informazioni/approvazioni
6. Requisiti di stivaggio
7. Esempio di segregazione
8. Principi di imballaggio e di fissaggio - Generale
9. Principi di imballaggio e di fissaggio - Fusti
10. Imbragatura e fissaggio del carico
11. Esercizio
-
7. Quantità limitate ed esenzioni
-
8. Test e certificazione
-
9. Link e download
-
10. Imprint
Principi di imballaggio e di fissaggio - Fusti

- I fusti di acciaio in genere formano una buona base per il carico e possono sostenere pallet e casse. Al contrario i fusti di plastica non sono così resistenti.

- I fusti di acciaio in genere formano una buona base per il carico e possono sostenere pallet e casse. Al contrario i fusti di plastica non sono così resistenti.
- I fusti accatastati su pallet possono essere movimentati con muletti standard.

- I fusti di acciaio in genere formano una buona base per il carico e possono sostenere pallet e casse. Al contrario i fusti di plastica non sono così resistenti.
- I fusti accatastati su pallet possono essere movimentati con muletti standard.
- I fusti devono essere legati o avvolti ai pallet con pellicola per impedire il movimento.

- I fusti di acciaio in genere formano una buona base per il carico e possono sostenere pallet e casse. Al contrario i fusti di plastica non sono così resistenti.
- I fusti accatastati su pallet possono essere movimentati con muletti standard.
- I fusti devono essere legati o avvolti ai pallet con pellicola per impedire il movimento.
- Il codice IMDG proibisce lo stivaggio di fusti stesi contenenti merci pericolose.

- I fusti di acciaio in genere formano una buona base per il carico e possono sostenere pallet e casse. Al contrario i fusti di plastica non sono così resistenti.
- I fusti accatastati su pallet possono essere movimentati con muletti standard.
- I fusti devono essere legati o avvolti ai pallet con pellicola per impedire il movimento.
- Il codice IMDG proibisce lo stivaggio di fusti stesi contenenti merci pericolose.
- Utilizzare bancali di legno tra un livello di fusti in acciaio e l'altro per impedire il contatto metallo con metallo (in questo esempio occorre naturalmente eseguire ancora la messa in sicurezza del carico!).